Derattizzazione
Nessuna altra infestazione danneggia l’immagine aziendale come quelle causate da topi e ratti, per non parlare delle malattie che questi roditori trasportano: tifo murino, peste, rabbia, salmonella , colera sono solo alcune delle innumerevoli patologie che i topi possono trasmettere all’uomo.
La spiacevole convivenza tra uomo e e roditori è da sempre una grave minaccia sul piano igienico e sanitario non solo per industrie alimentari ma anche per gli edifici frequentati dall’uomo.
Un infestazione di topi o ratti rappresenta un pericolo per la salute, sia individuale che pubblica, ma può anche significare un’ingente danno economico diretto.
La facilità con cui i topi trovano rifugio in ambienti urbani e semiurbani, rende questi roditori degli infestanti ostinati e difficili da estirpare. I campanelli di allarme sono molteplici come: ritrovamenti di escrementi, tane, alimenti e apparecchi rosicchiati, rumori provenienti sotto i pavimenti ma anche nelle soffitte o solai.
Noi di mas service vi offriamo una completa derattizzazione professionale, con un nostro operatore che accorrerà al più presto per un sopralluogo gratuito.
Mas Service – Pratichiamo sul campo questo lavoro ormai da più di 30 anni , ogni giorno abbiamo a che vedere con ogni tipo di insetto da rimuovere
Fasi previste
- Prevenzione
- Monitoraggio
- Lotta
Mus musculus domestico (topo domestico)
- Piccole dimensioni (12-25gr) di peso
- Mantello color grigio-bruno
- Occhi e orecchie ben sviluppati
- Coda pelosa e lunga come il corpo
- La massima attività si ha nelle ore serali e notturne
- Preferisce cibarsi di cereali e cibi ricchi di grassi
- Ha scarse esigenze di acqua
- A contatto con l’uomo preferisce i luoghi caratterizzati da cibi
- La vita varia da 1 a 2 anni
Vari tipi di Roditori
TIPI DI RATTI E TOPI :
Rattus Rattus
- Peso modesto che si aggira tra i 150-180 gr
- Mantello di colore scuro
- Corpo snello
- Occhi e orecchi grandi
- Coda più lunga del corpo
- Massima reattività ore serali e notturne
- Regime alimentare onnivoro
- Scarse esigenze di acqua
- A contatto con l’uomo preferisce stare in luoghi alti come tetti, solai etc.
- La vita media è di 2 anni.
Rattus Norvegicus (Ratto di fogna)
- Peso variabile tra i 250-500 gr
- Mantello color grigio-marrone
- Corpo tozzo
- Occhi e orecchi piccoli
- Coda più corta del corpo
- Massima attività ore serali e notturne
- Regime alimentare onnivoro
- Ha molta esigenza di acqua
- A contatto con l’uomo preferisce luoghi sotterranei come cantine, scantinati etc.
- La vita media varia da 1 a 2 anni